Roma non è solo arte. Dal 23 al 26 marzo si realizzerà “La Nostra Europa” con l’idea di creare una grande mobilitazione europea, a 60 anni dalla nascita dell’UE, iniziativa per il sessantesimo anniversario dei Trattati di Roma, hashtag molto presente su Twitter.
Saranno presenti
associazioni nazionali e internazionali, parlamentari europei e attivisti. Gli eventi in tutta Roma saranno in varie sedi anche universitarie con incontri a tu per tu con associazioni nazionali e internazionali.
Per l’evento dal titolo È tempo di giustizia in Palestina. La responsabilità dell’Europa, nella giornata del 23 marzo all’università La Sapienza nella sede di piazza Aldo Moro dalle 15 alle 18, saranno presenti in particolare
Arci, Assopace Palestina, Cultura è Libertà, Fiom, Gazzella, Oltre il Mare, Rete della Pace, Rete Romana sol. con il popolo palestinese, Un Ponte per.
Lo stesso 23 marzo ci sarà l’aperitivo solidale all’università La Sapienza grazie all’associazione Baobab.
Il 26 marzo dalle 15 alle 19 al museo MAXXI sarà presentato l’evento dal titolo Overtime tramite l’ente European Alternatives
Il 25 marzo ci sarà il Corteo La nostra Europa con partenza alle ore 11 da piazza Vittorio e termine al Colosseo grazie all’iniziativa Sbilanciamoci! legata alla piattaforma online dedicata alla contromanovra. Altri eventi definite nel PROGRAMMA e aggiornate su Facebook.
di Oriana Vacante